Introduzione alla Fisioterapia Equina: Potenziare le Performances e il Benessere dei Cavalli.
Che cos'è la Fisioterapia Equina?
La fisioterapia equina è una pratica di terapia fisica che si concentra sulla prevenzione, valutazione e trattamento delle condizioni muscoloscheletriche e neurologiche nei cavalli (Denoix, 2021). Attraverso una combinazione di terapie manuali, elettroterapie e programmi di esercizi mirati, la fisioterapia svolge un ruolo cruciale nel mantenimento della salute ottimale del cavallo, nella prevenzione degli infortuni e nel miglioramento delle prestazioni nelle diverse discipline (Reis et al., 2024; Atalaia et al., 2021).
Il Ruolo della Fisioterapia nella Salute del Cavallo
I cavalli, siano essi atleti competitivi o compagni di svago, sono soggetti a stress fisico che può causare tensioni, asimmetrie e schemi di movimento compensativi (King and Davidson, 2016). Gli interventi fisioterapici aiutano a:
- Migliorare mobilità e flessibilità
- Ridurre dolore e infiammazione
- Ottimizzare funzionalità muscolare e coordinazione
- Supportare la riabilitazione post-trauma o post-intervento chirurgico
- Ottimizzare le performances promuovendo equilibrio fisico e movimento
(Atalaia et al., 2021; Tabor and Williams, 2018; Kaneps, 2016; Haussler, 2009)
Fondamenti Scientifici della Fisioterapia Equina
La fisioterapia equina si basa su pratiche supportate dalla ricerca, integrando conoscenze della medicina veterinaria, della biomeccanica e delle scienze della riabilitazione. Vari studi accademico-scientifici ne hanno dimostrato l’efficacia delle seguenti tecniche:
- Terapie manuali: Tecniche come il massaggio e il rilascio miofasciale alleviano la tensione muscolare e migliorano la circolazione (Haussler et al., 2021). Il trattamento miofasciale, in particolare, riesce a produrre un incremento significativo del range di movimento attivo nei cavalli (Haussler, 2018) e positivi cambiamenti posturali (Shakeshaft and Tabor, 2020).
- Elettroterapie: Modalità come la terapia ad ultrasuoni e l'uso terapeutico del LASER favoriscono la guarigione dei tessuti e riducono l’infiammazione (Pluim et al., 2020; Zielińska et al., 2020). La laserterapia, ad esempio, ha dimostrato effetti positivi nella guarigione dei tessuti dei tendini nei cavalli (ibid).
- Esercizi dinamici: L’integrazione di esercizi volti a migliorare la propriocezione, l'attivazione dei muscoli stabilizzatori addominali e la forza propulsiva degli arti, contribuisce alla salute del cavallo a lungo termine (Clayton, 2016). I programmi di allenamento per la stabilizzazione addominale hanno infatti dimostrato di migliorare l’equilibrio dinamico e la resistenza dei muscoli estensori dorsali nei cavalli (ibid).
Quali Cavalli Possono Beneficiare della Fisioterapia?
La fisioterapia è utile ai cavalli in diversi contesti:
- Cavalli sportivi che necessitano di prevenzione degli infortuni e ottimizzazione del movimento.
- Cavalli in riabilitazione post-infortunio o post-chirurgica, previo consenso del Medico Veterinario.
- Cavalli anziani che richiedono supporto per la mobilità e il comfort.
- Cavalli da compagnia che sostengono attività fisiche minori, ma che presentano tensioni, rigidità o asimmetrie.
- Cavalli con patologie acute o croniche (es., sobbattiture, laminiti, desmopatie, tendinopatie, etc.) per cui il Veterinario ha autorizzato trattamenti fisioterapici e di massoterapia a supporto della terapia medica
(Reis et al., 2024; Haussler et al., 2021; Castejon-Riber et al., 2017)
La fisioterapia quindi è una componente essenziale della gestione moderna del cavallo, unendo scienza e pratica per migliorare il benessere e le prestazioni. Attraverso Eqwos ept, si integra competenze e tecniche basate su evidenze scientifiche per supportare la salute e il successo a lungo termine del tuo cavallo.
__________________________________________________________________________________________________________
BIBLIOGRAFIA
Atalaia, T., Prazeres, J., Abrantes, J. and Clayton, H.M. (2021). Equine Rehabilitation: A Scoping Review of the Literature. Animals, 11(6), p.1508.
Castejon-Riber, C., Riber, C., Rubio, M.D., Agüera, E. and Muñoz, A. (2017). Objectives, Principles, and Methods of Strength Training for Horses. Journal of Equine Veterinary Science, 56(S30), pp.93–103.
Clayton, H.M. (2016). Core Training and Rehabilitation in Horses. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 32(1), pp.49–71.
Haussler, K.K. (2009). Review of Manual Therapy Techniques in Equine Practice. Journal of Equine Veterinary Science, [online] 29(12), pp.849–869
Haussler, K.K. (2018). Equine Manual Therapies in Sport Horse Practice. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 34(2), pp.375–389.
Haussler, K.K., Hesbach, A.L., Romano, L., Goff, L. and Bergh, A. (2021). A Systematic Review of Musculoskeletal Mobilization and Manipulation Techniques Used in Veterinary Medicine. Animals, 11(10), p.2787.
Jean-Marie Denoix (2021). Physical Therapy and Massage for the Horse. Boca Raton, Florida: CRC Press.
Kaneps, A.J. (2016). Practical Rehabilitation and Physical Therapy for the General Equine Practitioner. Veterinary Clinics of North America: Equine Practice, 32(1), pp.167–180.
King, M.R. and Davidson, E.J. (2016). Rehabilitation of the equine athlete. Amsterdam: Elsevier.
Pluim, M., Martens, A., Vanderperren, K., van Weeren, R., Oosterlinck, M., Dewulf, J., Kichouh, M., Van Thielen, B., Koene, M.H.W., Luciani, A., Plancke, L. and Delesalle, C. (2020). High-Power Laser Therapy Improves Healing of the Equine Suspensory Branch in a Standardized Lesion Model. Frontiers in Veterinary Science, 7(600).
Reis, I.L., Lopes, B., Sousa, P., Sousa, A.C., Caseiro, A.R., Mendonça, C.M., Santos, J.M., Atayde, L.M., Alvites, R.D. and Maurício, A.C. (2024). Equine Musculoskeletal Pathologies: Clinical Approaches and Therapeutical Perspectives—A Review. Veterinary Sciences, 11(5), p.190.
Shakeshaft, A., & Tabor, G. (2020). The Effect of a Physiotherapy Intervention on Thoracolumbar Posture in Horses. Animals, 10(11), 1977.
Tabor, G. and Williams, J. (2018). Equine Rehabilitation: A Review of Trunk and Hind Limb Muscle Activity and Exercise Selection. Journal of Equine Veterinary Science, 60(2018), pp.97-103.e3.
Zielińska, P., Nicpoń, J., Kiełbowicz, Z., Soroko, M., Dudek, K. and Zaborski, D. (2020). Effects of High-Intensity Laser Therapy in the Treatment of Tendon and Ligament Injuries in Performance Horses. Animals, 10(8), p.1327.